Lo studio cinese pubblicato su Nature che mette la Cina ancora più avanti sull’elettrico.
Traduzione dell’abstract nel quale si riassume lo studio che ha portato i ricercatori ad affermare di aver migliorato la vita delle batterie di ben 6 volte.
Dopo la pubblicazione dello studio le azioni delle aziende cinesi del settore sono aumentate oltre il 20%, segno che la tecnologia è già vicina alla commercializzazione.
–
L’alimentazione esterna di Li rimodella la carenza di Li e il limite di durata delle batterie
Gli ioni di litio (Li) sono fondamentali per la funzionalità di accumulo di energia delle batterie ricaricabili1. La tecnologia attuale si basa su sofisticati materiali per elettrodi contenenti Li per fornire ioni di Li e proteggerli in modo preciso per garantire una durata decente2. I materiali carenti di Li sono quindi esclusi dalla progettazione della batteria e la batteria si guasta quando vengono consumati ioni di Li attivi3. Il nostro studio infrange questo limite mediante una strategia di alimentazione di Li a livello di cella. Ciò comporta l’aggiunta esterna di un sale organico di Li in una cella assemblata, che si decompone durante la formazione della cella, liberando ioni di Li ed espellendo i ligandi organici come gas. Questo processo non invasivo e rapido preserva l’integrità della cella senza richiedere lo smontaggio. Abbiamo sfruttato l’apprendimento automatico per scoprire tali sali funzionali e identificato il trifluorometansolfinato di litio (LiSO2CF3) con attività elettrochimica ottimale, potenziale, formazione del prodotto, solubilità dell’elettrolita e capacità specifica. Come prova di concetto, abbiamo dimostrato un catodo privo di Li da 3,0 V, 1.192 Wh kg−1, ossido di cromo, nella cella senza anodo, nonché un catodo in poliacrilonitrile solforato organico incorporato in una cella a sacchetto da 388 Wh kg−1 con una durata di 440 cicli. Questi sistemi presentano una densità energetica migliorata, una maggiore sostenibilità e costi ridotti rispetto alle batterie agli ioni di litio convenzionali. Inoltre, la durata delle batterie LiFePO4 commerciali è stata estesa di almeno un ordine di grandezza. Con ripetute forniture esterne di Li, una cella commerciale grafite|LiFePO4 ha mostrato una ritenzione di capacità del 96,0% dopo 11.818 cicli.
(Link: https://www.nature.com/articles/s41586-024-08465-y)
–
Mentre tutti gli altri fanno guerra, militare o commerciale che sia, la Cina continua a marciare a velocità elevatissima verso il dominio totale su più fronti.
Gli USA tentano in ogni modo di limitare i danni, come in Africa con le tensioni montanti in Congo, ma ormai è troppo tardi.
Dei nostri meglio non parlare.